il sottopavimento per i pavimenti in Legno a posa Flottante-Galleggiante.
tratto da “il parquet -dal progetto alla posa in opera”
…….il parquet flottante deve essere sempre posto in opera su una barriera al vapore e su uno strato di isolamento acustico…..
tratto da “UNI CEN/TS 15717” Parquet Linee guida generali per la posa in opera
la traduzione dall’inglese potrebbe non essere “perfetta” …… il sottopavimento deve coprire/riguardare i seguenti temi -Barriera al vapore; -Distribuire il carico; -Isolare acusticamente
con quale tipologia di materiale non viene specificato, qui entra in ballo la professionalità del Posatore, il quale a seconda della sua esperienza decide se usare PE o Sughero o XPS o Caucciù o ……..
Fairunderlay propone 3 diversi sottopavimenti a seconda delle esigenze tecniche
White Bird (ottima barriera al vapore con cimosa con adesivo)
Solid Base Pro (ottima barriera al vapore con cimosa con adesivo e mousse di PE ad alta densità per un ottima ripartizione del Carico)
XPS (ottimo ripartitore di carico; ottimo isolante termico ed acustico; indicato su sottofondo irregolare e per “alzare il piano di posa”) da utilizzare con la Barriera al Vapore. NON utilizzare su riscaldamento a pavimento